SOSTENIBILITÀ

Siamo fermamente decisi a partecipare al cambiamento in atto nel settore dell’industria tessile e dell’abbigliamento.

Contribuiamo alla reinvenzione dell’industria della moda di lusso tramite la sostituzione della metodologia utilizzata nel nostro processo di produzione tessile. Consapevoli dell’enorme responsabilità da noi assunta, siamo impegnati e ci siamo già attivati per un modello di produzione tessile più sostenibile, in grado di rispettare l’ambiente e tutte le persone coinvolte nella catena di produzione e di fornitura.

Da quando abbiamo definito la prima strategia di sostenibilità del GRUPPO NEXTIL, abbiamo percorso parecchia strada. Oggi contiamo maggiore visibilità e maggiore trasparenza in merito ai nostri impatti sociali e ambientali e siamo riusciti a definire obiettivi tangibili per ottenere risultati concreti e misurabili.

Fermamente decisi a migliorare costantemente le nostre prestazioni in materia di sostenibilità, facciamo affidamento su un team di sostenibilità dedicato e professionale costantemente all’opera per implementare e certificare gli standard di sostenibilità tessile, per migliorare le prestazioni e per renderne noti i risultati. Abbiamo basato la nostra strategia di sostenibilità su tre pilastri principali che possono guidare un cambiamento positivo: Persone, Prodotti e Pianeta.

PIANETA


Intendiamo operare entro i confini del nostro pianeta, proteggere l’ambiente e prevenire ogni forma di inquinamento. Ecco perché, promuoviamo l’uso efficiente di acqua, energia e prodotti chimici. Inoltre, misuriamo e valutiamo le prestazioni ambientali delle nostre strutture, per garantire un uso sostenibile delle risorse al fine di soddisfare le esigenze delle generazioni future. Stiamo attuando programmi di efficienza idrica ed energetica e, dal 2020, acquistiamo il 100% di energia rinnovabile.

Per contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici, misuriamo e riferiamo in merito alle emissioni di CO2 di scope 1 e 2, secondo lo standard di rendicontazione aziendale e sportiva del Protocollo GHG, per valutare l’impronta di carbonio in tutte le nostre strutture.

PERSONE


Ci impegniamo a fornire un luogo di lavoro rispettoso, sicuro e sano a tutti i nostri dipendenti. Intendiamo l’azienda come un luogo eterogeneo, inclusivo ed etico, dove tutti lavorano insieme per raggiungere i medesimi obiettivi in un ambiente confortevole. Tutti i nostri team hanno accesso al Codice etico e di condotta e sono consapevoli di tutti i loro diritti. Provvediamo puntualmente alla valutazione della nostra performance sociale e abbiamo fissato l’obiettivo di raggiungere un punteggio dell’80% nell’indice Higg FSLM in tutti i nostri siti produttivi in Portogallo, Spagna e negli Stati Uniti.

La promozione della trasparenza all’interno del nostro team inizia da una buona governance e dall’onestà. Ecco perché, garantiamo la massima trasparenza in merito alle nostre performance di sostenibilità di cui riferiamo secondo gli standard di reporting globale e i requisiti normativi della direttiva dell’Unione europea. La nostra filosofia prevede anche la collaborazione con varie cause sociali nelle nostre aree locali quali i contributi al banco alimentare e le donazioni di DPI Covid-19 agli ospedali locali in Portogallo.

PRODOTTO


Ci stiamo attivando per aumentare la sostenibilità del nostro mix di materie prime tramite l’acquisto di fibre più sostenibili, come il cotone sostenibile, il poliestere riciclato e le fibre cellulosiche artificiali ricavate da foreste certificate non a rischio. Nel garantire la tracciabilità della catena di fornitura e del prodotto, assicuriamo la due diligence degli impatti della nostra attività. Monitoriamo e gestiamo l’intero processo di produzione e il ciclo di vita del prodotto e ci assumiamo la responsabilità delle nostre decisioni, delle attività e degli impatti sui prodotti.

Una parte fondamentale della nostra strategia è rappresentata anche dalla promozione della trasparenza e delle pratiche corrette nell’ambito di tutte le nostre produzioni di abbigliamento. Garantiamo rigorosamente la sicurezza sanitaria e ambientale dei nostri prodotti, nonché la conformità a tutti i requisiti normativi, garantendo l’assoluta sicurezza delle persone che producono e indossano i nostri capi.

CERTIFICAZIONI

Le nostre certificazioni di prodotto e di struttura attestano la conformità ai requisiti degli standard tessili certificati, verificati da enti e organizzazioni di certificazione accreditati.

NEXTIL GROUP

GOTS – GLOBAL ORGANIC TEXTILE STANDARD 6.0 Standard di lavorazione tessile leader a livello mondiale per i prodotti tessili realizzati con fibre organiche certificate, che prevede rigorosi criteri ambientali e sociali per le operazioni lungo l’intera filiera tessile.

CU1040742

GRS – GLOBAL RECYCLE STANDARD 4.0 Standard di prodotto internazionale, volontario e completo che definisce i requisiti per la certificazione da parte di terzi di input riciclati, catena di custodia, pratiche sociali e ambientali e restrizioni chimiche.

CU1040742

STANDARD 100 di OEKO-TEX® Una delle etichette più conosciute e diffuse al mondo per i prodotti tessili testati in modo affidabile per le sostanze nocive. Questo standard certifica anche che i prodotti sono fabbricati senza sostanze nocive e sono quindi innocui per la salute umana.

NEXTIL GROUP

STeP by OEKO-TEX® Sustainable Textile & Leather Production (STeP) è un sistema di certificazione per impianti di produzione ecocompatibili e socialmente responsabili lungo tutta la filiera, che consente una visione integrata delle condizioni di produzione dal punto di vista della sostenibilità.

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO

SICI93 conta un Sistema di Gestione Integrato (SGI) per la Qualità (ISO9001:2015) e l’Ambiente (ISO14001:2015) per lo sviluppo, il taglio e la produzione di capi di lusso.

La ISO 9001 è lo standard sui sistemi di gestione più diffuso a livello globale e funge da riferimento internazionale per la certificazione dei sistemi di gestione della qualità. In base alla politica della qualità dell’organizzazione, i risultati attesi da un sistema di gestione della qualità comprendono: il miglioramento continuo delle prestazioni; la conformità ai requisiti obbligatori; il raggiungimento degli obiettivi di qualità.

Scarica il certificato

La ISO 14001 è uno standard internazionale che stabilisce i requisiti di un sistema di gestione ambientale utilizzabile da un’organizzazione per migliorare le proprie prestazioni ambientali. In base alla politica ambientale dell’organizzazione, i risultati previsti da un sistema di gestione ambientale includono: il miglioramento delle prestazioni ambientali; l’adempimento degli obblighi di conformità; il raggiungimento degli obiettivi ambientali.

Scarica il certificato

ISO 45001 is an international standard that specifies the requirements for an occupational health and safety (OH&S) management system that an organization can use to improve its OH&S performance. According to the OH&S policy of the organization, the intended results of an OH&S management system include: improvement of OH&S performance; fulfilment of the compliance obligations; achievement of OH&S objectives.

Scarica il certificato

INIZIATIVE

Organizzazione non-profit globale e il programma di sostenibilità del cotone di maggior respiro al mondo. Il suo obiettivo è quello di ottimizzare la produzione globale di cotone per le persone che la producono, per l’ambiente e per il futuro del settore.

La certificazione ZDHC prevede che i marchi e i rivenditori del settore tessile, dell’abbigliamento e delle calzature attuino le migliori pratiche di gestione chimica sostenibile lungo tutta la catena del valore.

Supplier to Zero: livello progressivo

Supplier to Zero fa parte dei programmi ZDHC Leaders to Zero, che intendono semplificare gli sforzi di implementazione della chimica sostenibile da parte dell’industria.

Sedex | SMETA

SMETA (Sedex Members Ethical Trade Audit) è un metodo di audit etico che utilizza il Codice di base dell’ETI, fondato sulle convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro e sulle leggi locali pertinenti. I quattro pilastri di un audit SMETA sono le norme sul lavoro, la salute e la sicurezza, l’ambiente e l’etica commerciale.

POLITICHE E DOCUMENTI

POLITICA DI SOSTENIBILITÀ
CODICE DI CONDOTTA DI NEXTIL GROUP
CODICE DI CONDOTTA PLAYVEST E SICI93
MANUALE DEL FORNITORE
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
POLITICA ANTICORRUZIONE E ANTICONCUSSIONE
CODICE DI BUONA CONDOTTA PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO ALLE MOLESTIE SUL LAVORO
POLITICA DI WHISTLEBLOWING
POLITICA DI GESTIONE DEI PRODOTTI CHIMICI
POLITICA DI PROTEZIONE DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE E POLITICA DI SMALTIMENTO
POLITICA DI TRACCIABILITÀ

DICHIARAZIONE DI INFORMAZIONI NON FINANZIARIE


2022

2021

2020

2019
POLITICA AMBIENTALE DI NEXTIL GROUP